Audi- è tempo della Nostra Generazione

Dopo le edizioni passate e i grandi successi ottenuti, Audi decide di proporre anche quest’anno il suo progetto Audi Generation, con cui l’azienda ribadisce la sua stima e fiducia nelle nuove generazioni. Nuove generazioni che possono aiutare ad innovare e rinnovare, con un occhio sempre attento al futuro!

Soprattutto in quelle che sono le circostanze di questo particolarissimo 2020, in casa Audi non poteva mancare un evento che desse una spinta positiva verso l’avvenire! E il progetto Audi We Generation è supportato dalla casa tedesca e prodotto da SHADO, media company che fa parte del gruppo H-FARM.

La terza edizione di Audi We Generation

Ed ecco che prende il via la terza e straordinaria edizione di Audi We Generation per sostenere la cultura dell’innovazione nei giovani talenti. E Audi ed H-FARM si sono impegnati a formare le giovani menti e le hanno stimolate a raccontare la propria generazione tramite la comunicazione del momento (che fa capo ovviamente ai social) con post, video live e stories.

Ma di Audi We Generation non è solo comunicazione, ci sono anche i classici appuntamenti nella sede di H-FARM a Roncade con Tech It Easy e Futureshots 2019 e tanti altri eventi. I ragazzi, infatti, hanno incontrato artisti internazionali ed esperti di intrattenimento al Club2Club di Torino, festival di musica elettronica di cui il marchio dei quattro cerchi è sponsor.

In più Audi We Generation è stata la stella del Wired Next Fest, festival italiano di eccellente fama, tutto dedicato all’innovazione. Decisamente un gran gala diffuso per l’innovazione e per il futuro!

Le borse di studio per le giovani menti

La partnership tra le aziende Audi ed H-FARM non è rimasta su un palcoscenico, ma ha portato alla donazione di borse di studio per i giovani talenti e attivato un solido programma di formazione e stage in Digital Management di H-FARM per gli studenti del BA.

Per alcuni selezionati si è avverato il percorso di formazione in seno al Brand Audi, e lì i ragazzi avranno modo di scoprire ed approfondire quelle che sono le strategie del marchio, e di conoscere la sua brand identity. L’obiettivo? È quello di incoraggiare la conoscenza e la contaminazione di idee e progetti di quelli che potrebbero essere gli imprenditori del futuro.

Oltre 300 candidature: a testimoniare l’interesse dei giovani per l’innovazione

Sono arrivate tantissime candidature, oltre 300, ma tra tutti sono stati selezionati soltanto 5 tra ragazzi e ragazze. Il tema di quest’anno è la bellezza, che può essere declinata in tutte le sue forme e in tutte le sue percezioni. La bellezza è visibile tramite occhi diversi, tramite una diversa prospettiva e con canoni differenti, o può risultare invisibile ad alcuni e evidente ad altri. Ed è così che la si scopre e conosce davvero!

Ancora una volta gli strumenti da utilizzare sono quelli della tecnologia e della mescolanza tra il mondo digitale e quello analogico. E i giovani sono chiamati ad intraprendere questo percorso!

Tudor Laurini: il mentore scelto per la guida dei 5 selezionati

Il Mentore scelto per il nuovo gruppo di 5 ragazzi selezionati è Tudor Laurini, conosciuto con il nome di Klaus. Tudor è un celebre content creator ed è un produttore musicale molto amato dalle nuove generazioni. La sua comunicazione è quella della contemporaneità ed è per questo che rappresenterà la figura guida per i 5 giovani protagonisti.