Il Motion Designer è una figura lavorativa molto recente e che viene ricercata sempre di più dalle aziende; inizialmente le attività di competenza di un motion designer era di competenza dei Graphic designer, solo che questo mondo si è evoluto talmente tanto creando delle ramificazioni uniche, permettendo di concentrarsi sempre di più, in modo approfondito, di ogni piccolo aspetto che coinvolge la pubblicità.
Un motion designer è un lavoro trasversale utile in diversi settori partendo dall’entertainment a quelli più maturi e “corporate”, o anche quello finanziario. Per capire in modo specifico di cosa stiamo parlando, analizziamo da vicino questo lavoro, di cosa si occupa e altre caratteristiche che lo contraddistinguono.
Cosa significa essere un motion designer
Può sembrare incredibile ma questa figura professionale esiste da davvero tantissimi anni anche se in passato non solo aveva un nome diverso ma non se ne capivano effettivamente le potenzialità; ad esempio se si pensa ai libri animati quello è un classico lavoro da motion designer.
La possibilità di avere una grafica in movimento, grazie all’avanzare della tecnologia. ha reso questo lavoro più complesso ma anche con un raggio d’azione maggiore e la possibilità di cimentarsi in cose diverse come la realizzazione di video, loghi animati, ecc, che danno la possibilità di fare della bella pubblicità per un marchio attirando l’attenzione del pubblico magari raccontando una storia o suscitando dei sentimenti.
Un fattore fondamentale per un motion designer è avere tanta fantasia perché gli permette di creare sempre stili diversi per le animazioni e di puntare sullo storytelling, ma è anche importante che ci sia alla base una conoscenza e delle competenze specifiche di graphic designer in modo da giocare sulla combinazione tra simboli, immagini e testi.
Cosa fanno nello specifico i motion designer
I designer di motion graphics sono persone che mettono insieme contenuti online e video che presentano animazioni ed effetti visivi; il loro scopo è quello di promuovere delle aziende attraverso la pubblicità interattiva che può comparire in Tv, sul tablet, sul Pc o anche sullo smartphone; dunque, viene incaricato di comunicare il messaggio dell’azienda realizzando elementi visivi che possano attirare il potenziale cliente e creare una catena di condivisione.
Anche se spesso sono presenti altre figure professionali che lo accompagnano durante la realizzazione del progetto, è essenziale che il motion designer sappia coordinare autonomamente file audio e musiche ai video che serviranno per la riuscita della campagna pubblicitaria.
Altri compiti di un motion graphic
Il motion graphic ha la responsabilità di realizzare tutta la grafica in movimento, che si tratti della sigla di entrata e di uscita, delle slideshow, d loghi animati o del background.
E’ possibile apprezzare e comprendere questi elementi soprattutto quando pensiamo ad un Telegiornale, a un film di animazione o anche ai videogiochi; l’animazione che è in grado di offrire può essere in 2D o in 3D; può essere correlata a dei video tradizionali oppure creare degli effetti speciali particolari; delle presentazioni o degli spot pubblicitari.
Un’altra delle competenze di questa figura professionale è la realizzazione di video explainer, ovvero dei video il cui scopo è dare una spiegazione, attraverso delle immagini in movimento, su quali tipi di servizi e prodotti l’azienda è in grado di offrire.
Per capire meglio il concetto potremmo pensare ad una compagnia di crociere o un’agenzia di viaggi che vuole vendere un pacchetto, in quel caso il motion graphic monterà un video explainer dove rappresenterà le caratteristiche dell’azienda, di quali sono i benefici di decidere di affidarsi a loro degli svantaggi di fare una scelta diversa.
I callout sono un altro elemento fondamentale soprattutto per chi possiede un sito web; si tratta di estensioni che appaiono in modo distaccato e servono per offrire informazioni generiche e rilevanti come delle offerte lampo, la spedizione gratuita o il servizio assistenza; anche la realizzazione di queste componenti è parte del lavoro di un motion graphic.
Perchè scegliere un motion graphic designer
La tecnica di animazione che si riesce ad ottenere grazie all’utilizzo del motion designer permette di dare un movimento ad un immagine o un illustrazione immobile.
Il concetto di questo progetto è diverso dai classici video girati a macchina che vengono usati spesso nelle pubblicità perché grazie a questa tecnica si possono esprimere meglio determinati concetti che invece risulterebbero essere troppo complicati con altre progettazioni. Si tratta di un modo diverso di concepire lo spot pubblicitario e sempre più aziende nel mondo stanno scegliendo questo tipo di approccio.
La grafica delle immagini può essere interessante per rafforzare i vostri sforzi di marketing e comunicazione.
Rappresenta un grande contenuto per il tuo sito web oltre ad offrire molti vantaggi.
Una delle valutazioni da fare prima di scegliere il motion designer più adatto a voi è valutare se desiderate affidarvi ad un’agenzia che prevede un vero e proprio team al completo o scegliere un motion designer freelance; in entrambi i casi ci saranno dei pro e dei contro infatti le aziende puntano sulla quantità più che sulla qualità ma saprete di affidarvi a degli esperti completi, il motion designer freelance può fare un lavoro qualitativamente migliore e più mirato alle vostre esigenze ma utilizzando programmazioni più elementari.
Come poter usare questa figura professionale nella propria azienda
Questa strategia pubblicitaria si sta rivelando davvero ottimale e rivoluzionaria per diverse aziende per i molti vantaggi che offre. Con l’avvento di internet, molti brand utilizzano il web per pubblicizzarsi, probabilmente lo farai anche tu, decidendo di affidarti ad un motion designer riuscirai ad ottenere una grafica nuova e accattivante che ti permetterà di avere una maggiore visibilità.
Su internet vengono privilegiati i contenuti animati veloci e dinamici, che rendono il concetto giocoso e facile da comprendere perché riescono ad attirare più facilmente l’attenzione del pubblico.
Un altro motivo per decidere di affidarsi ad un motion designer è che, a seconda dei tuoi bisogni e obiettivi nell’animazione, lo specialista della produzione di immagini in movimento può trasmettere il contenuto su diversi media, ovvero su quelli dove ritiene di poter riscontrare maggiore successo e più visibilità; inoltre si assicurerà sempre che il marchio e lo scopo dell’azienda siano ben riconoscibili.
Sfruttare piattafome diverse
Le piattaforme video come YouTube sono utilizzate anche per la ricerca. Questo in particolare è molto popolare tra gli utenti di Internet. Avrete notato che in alcuni casi, Google offre video di YouTube corrispondenti alla query nei suoi risultati.
Grazie ad un vero professionista si riuscirà ad ottenere anche un altro risultato che, a lungo termine, tornerà davvero utili e per i profitti dell’azienda: ottenere un buon posizionamento su Google.
Se possiedi un sito web puoi comprendere quanto sia complicato riuscire a far risultare la tua pagine tra le prime file di ricerca nella barra di Google, il motion graphic designer ha sempre delle competenze base rivolte al marketing quindi è in grado di valorizzare i testi con una buona ottica SEO.
Infatti, è più facile apparire nei primi risultati di ricerca di YouTube che su Google. Di conseguenza, è possibile iniziare a produrre disegni in movimento da ospitare su YouTube. Un buon motion graphic saprà sfruttare al meglio anche questo tipo di opportunità per valorizzare al meglio i tuoi contenuti e fare in modo che la tua azienda acquisti visibilità sul web e possa crescere.