[031] usato sicuro_

Acquistare auto di seconda mano può rivelarsi molto vantaggioso. Facendo la scelta giusta si può ottenere un veicolo di grande qualità, con pochi chilometri sulle spalle e con un prezzo molto più basso rispetto al nuovo. Bisogna comunque fare molta attenzione, per scegliere un usato sicuro e garantito al 100% in grado di farci compagnia per molto tempo. Continuate a leggere per scoprire tanti utili consigli.

I vantaggi delle macchine di seconda mano

Il principale vantaggio di questi veicoli è nel loro prezzo. Le auto usate vanno incontro a una progressiva svalutazione, che già dopo i primi anni può raggiungere buone percentuali.

Vi consigliamo di controllare in maniera accurata il valore della macchina che volete acquistare. Oggi fortunatamente abbiamo molti modi per scoprire il reale valore di un mezzo, a partire dalle molte riviste di settore che si possono acquistare in edicola. Di solito all’interno possiamo trovare dei listini con la quotazione dei singoli modelli in base all’anno d’uscita. In alternativa potete fare riferimento ai diversi portali che popolano la rete.

Oltre all’anno bisogna considerare anche il chilometraggio, che influisce molto sull’usura del veicolo. Per certi versi può essere più interessante un’auto più vecchia, ma con meno chilometri, piuttosto che una vettura in strada da meno tempo ma con molti più chilometri sulle spalle.

Non dimenticate inoltre che ogni difetto può far scendere il prezzo di vendita, come ad esempio ammaccature e graffi sulla carrozzeria.

Acquistare un usato sicuro

Quando possiamo davvero parlare di usato sicuro? Si tratta di un grande dilemma. Quando si acquista una macchina di seconda mano potrebbero non esserci grandi certezze, soprattutto se ci si muove nelle compravendite tra privati. Per questo il nostro suggerimento è di far controllare il mezzo prima di comprarlo, affidandolo al vostro meccanico di fiducia. Purtroppo non è un’ipotesi praticabile in ogni situazione, per cui quando andate a vedere l’auto fatevi accompagnare da qualcuno di più esperto, che possa avere un occhio più allenato nella ricerca delle imperfezioni.

Per avere maggiore sicurezza il consiglio migliore è quello di visitare una concessionaria. Si tratta di attività che hanno fatto della vendita di macchine la propria professione, e pronte a gestire ogni dettaglio con la massima competenza. Di solito le automobili usate vendute dalle concessionarie vengono controllate con estrema cura, così da risolvere eventuali problemi prima di rimetterle in vendita. In più si ha a disposizione una garanzia legale di durata variabile, che ci protegge contro eventuali problemi di fabbrica del mezzo. Per questo possiamo davvero parlare di usato sicuro e garantito.

Attenzione ai dettagli

Vi suggeriamo di non sottovalutare i dettagli, in ogni fase della vostra ricerca.

Ricordate che un buon annuncio contiene fotografie in grado di dare una visione completa del veicolo. Se mancano alcuni angoli è possibile che il venditore voglia nascondere potenziali difetti e imperfezioni.

Inoltre se trovate ammaccature o tracce di incidenti date un’occhiata anche alle componenti interne. Quello che potrebbe sembrare solamente un danno alla carrozzeria potrebbe invece coinvolgere delle parti meccaniche molto importanti per il funzionamento dell’auto.

Infine fate attenzione allo stato del mezzo: un’auto trascurata, con la tappezzeria rovinata e le ruote che non vengono cambiate da tempo, potrebbe essere il primo segno di un proprietario poco attento. Chiedete se ha le ricevute dei tagliandi, per essere certi che siano stati effettuati da tecnici esperti.