ricambi-auto-volkswagen

Vi state chiedendo se i ricambi originali siano la scelta migliore per la vostra auto? In questo articolo vogliamo dare una risposta il più completa possibile alla vostra domanda. Può capitare piuttosto spesso che la propria automobile abbia bisogno di nuovi pezzi. Può esserci un guasto o un incidente, o potrebbe trattarsi delle cicliche sostituzioni da effettuare durante la manutenzione periodica. Nelle auto a benzina e a diesel sono presenti alcuni pezzi che vanno incontro a costante usura, e per questo devono essere cambiati con intervalli ben precisi.

Scopriamo insieme quali sono i principali vantaggi dei ricambi originali.

Ricambi originali: le caratteristiche

I ricambi originali hanno delle caratteristiche peculiari, che li differenziano dai ricambi prodotti da aziende terze. Si tratta di pezzi progettati e prodotti direttamente dalla casa madre del proprio modello di auto. Per questo sono identici alle parti che stiamo andando a sostituire, risultando la soluzione migliore per chi vuole mantenere l’integrità strutturale del proprio veicolo.

L’uso di ricambi originali può essere fondamentale ai fini del mantenimento della garanzia. Per questo vi consigliamo di informarvi nel dettaglio presso la concessionaria in cui avete effettuato l’acquisto dell’auto.

Di seguito trovate tutte le principali caratteristiche dei ricambi originali.

Compatibilità e durata

Nei ricambi originali la compatibilità è massima, e ciò permette di mantenere inalterate le prestazioni del veicolo. Non si nota alcuna differenza, sia per quanto riguarda la potenza del motore, sia in riferimento ai consumi.

Inoltre questi pezzi sono molto longevi e pronti a durare nel tempo. Per la realizzazione si utilizzano materie prime di buona qualità, caratterizzate da una forte resistenza alle sollecitazioni. Ciò è utile soprattutto quando si parla di ricambi che vanno inseriti all’interno del motore.

Non bisogna sottovalutare l’effetto dell’usura. Ricambi di scarsa qualità potrebbero andare incontro a una usura precoce, costringendoci a effettuare nuovi interventi di manutenzione. Per questo è preferibile acquistare dei ricambi ufficiali, dotati di comprovate qualità.

Minore svalutazione

La presenza di ricambi originali è molto utile in fase di compravendita, perché ci permette di proporre il veicolo ad un prezzo più alto. La svalutazione è uno dei grandi nemici delle nostre automobili, e per questo è importante limitare la perdita di valore del veicolo. Attraverso i ricambi ufficiali è possibile garantire che la vettura mantiene le sue caratteristiche iniziali, ed è anche un buon sistema per mostrare al potenziale acquirente la buona cura che abbiamo avuto della macchina.

Il nostro suggerimento è di optare per i ricambi originali soprattutto nei primi anni di circolazione del mezzo, dove è fondamentale curare l’automobile nel miglior modo possibile.

Ricambi originali: come richiederli

Quando si porta l’auto in un’officina è importante richiedere in maniera chiara e inequivocabile che vengano utilizzati solo ricambi originali. Ciò vale soprattutto quando ci si affida a un’officina indipendente, che potrebbe fare scelte differenti riguardo alla sostituzione dei pezzi.

In alternativa ci si può rivolgere ai centri ufficiali della casa produttrice dell’automobile. In questi centri la tendenza è quella di utilizzare solo ricambi ufficiali, così da fornire al cliente un servizio di alto livello. In ogni caso è importante chiedere conferma prima di dare il via per l’intervento, sia che si tratti di una riparazione, sia che si tratti della manutenzione periodica.