quanto guadagna un elettricista in italia

Lavorare come elettricista è duro, ma se lo si ama può nascondere anche tante soddisfazioni ed essere persino un lavoro ben retribuito. È ancora una dei lavori che in pochi vogliono fare, anche se si può anche senza laurea e offre molte opportunità di lavoro.

Spesso si rinuncia a tentare questa strada perchè si pensa che un elettricista porti a casa uno stipendio risicato, ma non sempre è così. Ovviamente anche in questo caso dipende dalla bravura del lavoratore e dalla sua capacità di trovare sempre nuovi clienti, anche grazie al passaparola.

Se l’elettricista è un bravo elettricista potrebbe arrivare a guadagnare anche parecchio al mese, ma ripetiamo che dipende dalle sue capacità prima di tutto. Quanto guadagna in edia un elettricista e cosa fa? Lo vediamo insieme in questa nostra guida di oggi! Continua a leggere per capire tutto quello che devi sapere su questo argomento. Buona lettura.

Elettricista e guadagno medio

Un elettricista può guadagnare parecchio o persino faticare a portare a casa uno stipendio decente, per questo dicevamo che deve essere bravo a lavorare per avere sempre nuovi clienti. Se un elettricista è capace e risce a lavorare al meglio potrebbe permettersi davvero di vivere una bella vita e portare a casa anche 2000 euro al mese.

Altre variabili sono anche il luogo in cui il lavoratore si trova e la competizione non solo a livello di capacità, ma anche di prezzi e preventivi. Anche se si tratta di un mestiere che si può anche fare senza laurea, di certo anche in questo caso la cultura è importante oltre alle effettive capacità manuali.

Se parliamo di un elettricista che fatica con le relazioni di base con i clienti e parla orribilmente italiano, avrà di certo meno clienti rispetto ad un elettricista che si interfaccia meglio con la clientela, anche se è più bravo.

Spesso anche la presentazione aiuta a guadagnare, le sole capacità non bastano per avere tanti clienti quanti ne servono per arrivare a fine mese anche con i risparmi. Per i guadagni bisogna anche pensare a che tipo di elettricista si è, ad esempio un elettricista generalista, che lavora solo con le conoscenze base, può arrivare a poco più di un migliaio di euro al mese.

Un elettricista specializzato invece può guadagnare ben oltre i 1000 euro al mese. E i guadagni orari quali sono? Lo vediamo nel paragrafo che segue. Continua a leggere la nostra guida per conoscere anche i guadagni orari di un elettricista.

Guadagni orari medi

Quanto guadagna un elettricista all’ora di media? All’incirca tra i 7 euro e i 10 euro l’ora, ma lordi. Un elettricista che lavora in proprio può arrivare persino a guadagnare 50,00 euro l’ora lordi, ma vanno sottratte le tasse e le spese.

Degli elettricisti specializzati che fanno lavori particolari, possono anche arrivare a guadagnare oltre 100,00€ l’ora, ma un lavoratore del genere avrà anche più responsabilità se qualcosa va storto e durante i lavori svolti. I guadagni dipendono anche dalla zona, in genere un elettricista che lavora al nord guadagna più soldi rispetto ad un elettricista che lavora al sud.

Spesso però, al sud i costi della vita sono più bassi e bisogna calcolare anche questo. Quindi lo stipendio medio di un elettricista non si può calcolare su due piedi, ma dipenderà dalla sua bravura, dalla sua specializzazione e anche da quanti clienti riuscirà ad ottenere e conservare nel tempo.

Ti è piaciuta la nostra guida di oggi? Continua a seguirci sempre per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Siamo qui per darti tutte le dritte che ti servono! A presto!