social media per aziende

Oggi si fa un gran parlare di social network per le aziende, ma cosa significa e in che modo possiamo sfruttarlo anche per la nostra attività?

I social network hanno senso anche per la nostra azienda oppure no?

Lo vediamo ora in questa nostra guida dove ti daremo anche tanti interessanti consigli.

Il web marketing è una nuova porta per il successo di una azienda ed inevitabilmente passa anche per i social network ovvero Facebook, Twitter Instagram ecc che sono un buon bacino di clienti, molto più di quanto tu possa immaginare.

Grazie ai social puoi creare dei contenuti, farti seguire, appassionare e fidelizzare i tuoi clienti e crearti un buon seguito che garantisce una grossa dose di pubblicità, quindi tutto guadagno, anche nel tempo.

Vediamo ora di capire meglio di cosa stiamo parlando.

Social media marketing: conosciamolo meglio

Il social media marketing è quindi un insieme di strategie che ti possono aiutare a sfruttare gli strumenti del web per avere clienti e potenziare la tua azienda raggiungendo i tuoi obiettivi.

I social in genere hanno già al proprio interno degli strumenti appositi per le aziende che ti aiutano a gestire al meglio le potenzialità dello stesso senza ricorrere per forza ad un esperto (anche se sarebbe meglio). Ci sono statistiche, consigli, possibilità di sponsorizzazione… di tutto e di più.

Alcuni social offrono anche la possibilità di convertire il proprio profilo in uno aziendale con il beneficio di acquisire strumenti aggiuntivi ideali per i tuoi scopi.

In sintesi non ci sono più social network che dividono aziende dalle persone, ma si vive tutti nello stesso insieme. In questo modo i clienti e le aziende sono strettamente connessi e riescono anche a trovarsi facilmente in caso di bisogno.

Inoltre i social analizzano automaticamente i gusti e le esigenze delle persone e ti aiutano a scremare il target senza troppi intoppi. Quindi perchè non iniziare ad utilizzare i social network al meglio per far lavorare la propria impresa?

Vediamo ora come fare per diventare un buon social media manager. Continua a leggere la nostra guida per capire tutto quello che devi fare. Partiamo per un altro emozionante viaggio.

Social media manager: chi è e cosa fa

Il social media manager ha i seguenti compiti:

  • Definisce gli obiettivi;
  • Trova il target;
  • Decide le strategie;
  • Sceglie e costruisce i contenuti;
  • Crea un dettagliato calendario;
  • Si occupa del customer care service;
  • Si occupa del crisis management.

Non è semplice essere un social media manager, al contrario di quello che molti pensano. Cerchiamo di sviluppare al meglio questi punti e di capire bene di cosa si tratta.

Definire gli obiettivi significa non perdere il focus. Dove si vuol arrivare con l’attività, quali sono gli obiettivi settimanali, annuali, mensili e quali i finali? Tutto deve essere ben chiaro e bisogna capire qual è la migliore strategia per raggiungerli. Bene, il social media manager si occupa anche di questo.

Trovare il target giusto è fondamentale. Disperdere energie su tutta la clientela non ha molto senso, devi capire quali sono i clienti giusti per te e fare una indagine dettagliata che valuti zone, esigenze, età e tutte le variabili possibili. È una buona strategia per il successo!

Le giuste strategie sono anche una delle chiavi per fare del buon marketing sui social. A seconda di quale tipo di servizio offra la tua azienda, dovrai trovare una strategia personalizzata che sia adeguata a te e ai tuoi obiettivi.

Scegliere e costruire i contenuti è importante per il successo di una pagina social, anzi è davvero fondamentale. Il giusto contenuto deve essere interessante, accattivante e capace di fidelizzare il cliente. Deve appassionarsi non solo della tua impresa, ma anche delle tue storie e condivisioni.

Inoltre bisogna scegliere il giusto momento per postare e per avvicinare il maggior numero di persone possibili. In genere le persone sono loggate maggiormente a pranzo e cena e dopo le nove di sera. Pensa anche a quando postare, fa la differenza.

Inoltre per usare i post nel modo corretto bisogna anche creare un dettagliato calendario, non si può postare a caso, ma bisogna sapere cosa e come postare e soprattutto quando postarlo. Fai attenzione anche a cosa succede intorno a te per evitare gaffe, i post si possono cambiare prima, ma una volta pubblicati qualcuno li vedrà. Attenzione a non sbagliare.

Infine è importante occuparsi anche del customer care service e del crisis management. I clienti possono chiedere informazioni, protestare, la pagina può avere problemi, insomma… anche nel mondo del web può succedere davvero di tutto. Un buon social media manager deve essere preparato anche in questo.

Come fare? Potresti aver bisogno di un corso di formazione. Formarsi è sempre molto importante. Non sottovalutarlo mai. Spesso fa la differenza tra il successo e il fallimento. Hai visto quanti consigli per te? Continua a seguirci sempre! A presto e in bocca al lupo!